Capanna La Ginestra

Capanna La Ginestra 2023

Chalet La Ginestra 2023

Berggasthaus La Ginestra 2023

Guardiani: Daniele e Nicole Bernasconi. Prenotazioni:  078 864 39 08 /    ciuffoverde46@gmail.com.  Apertura della capanna dal 1. aprile al 31 ottobre. Ristorazione dal mercoledì alla domenica

PERNOTTAMENTI –  prenotazione obbligatoria  – essere in buona salute – sacco a pelo obbligatorio  – disinfettante – asciugamano –  riportare i propri rifiuti a valle. 

capanna 1

Coordinate reticolo svizzero 719.375 / 105.075 – quota m. 985 

Il rifugio è situato in Capriasca ed è facilmente raggiungibile da Roveredo (45 minuti), da Somazzo (45 minuti), da Gola di Lago (1 ora e un quarto) e anche direttamente da Tesserete (1 ora e 30).

Dal piazzale antistante la capanna si gode di una meravigliosa vista sul golfo di Agno e di Lugano.

La capanna si presta all’utilizzo di chi desidera trascorrere una giornata in tranquillità, in una zona soleggiata esente dai rumori del traffico. E’ apprezzata da scolaresche, gruppi di scout, famiglie e da vari turisti.

In capanna gli ospiti possono approfittare dell’offerta culinaria del guardiano. I gruppi hanno la possibilità di cucinare in proprio, in modo indipendente.

Sono a disposizione: 1 camera a 2 letti, 3 camere a 4 letti, 1 camera famiglia (letto matrimoniale + 2 letti a castello) e un dormitorio di 10 letti (80×180); una cucina attrezzata con fornelli a gas per cucinare pasti individualmente e due refettori; doccia.

Per l’intrattenimento: sono disponibili gli attrezzi per il gioco del volano, volley, bocce, un tavolo da ping-pong, altalene, gioco della sabbia e sdraio. Nel refettorio principale è appesa una lavagna bianca120x90.

Buona copertura per le principali reti svizzere.

Animali: cani benvenuti ma solo all’esterno

Prenotazioni: Daniele e Nicole Bernasconi – 078 8643908 / ciuffoverde46@gmail.com

____________________________________________________

Escursioni: la felice ubicazione della Ginestra permette di fare meravigliose e semplici escursioni nei dintorni. In particolare:

  • Gola di Lago
  • Tesserete, Via Bigorio, Condra, Gola di Lago
  • Motto della Croce
  • Capanna Monte Bar

La vicinanza dei centri abitati permette all’ospite di recarsi facilmente al Centro balneare e sportivo di Tesserete, alla Swissminiature di Melide, a Rivera per intraprendere la traversata Tamaro-Lema, a Meride per una visita al Museo dei Fossili, senza dimenticare il Monte S. Giorgio (patrimonio mondiale dell’UNESCO), il Monte Generoso ecc.

Il custode sarà lieto di aiutare i nostri ospiti a organizzare al meglio – e secondo le loro esigenze –  un soggiorno piacevole e variato.

 Vivere la montagna n. 159

CAPANNA LA GINESTRA articolo  In: “Vivere la montagna”, novembre 2017